Quando si parla di coating protettivo normalmente si intende una superficie a cui viene applicato essenzialmente un protettivo idrofobico (idrorepellente) o un protettivo oleo-fobico (antimacchia). La superficie così trattata sarà una superficie passiva la quale sarà responsiva solo nei confronti di quelle sostanze che potrebbero danneggiare esteticamente la medesima.
La tecnologia
Lo sviluppo e la ricerca ci permettono oggi, grazie all’abbinamento di luce solare e nuove tecnologie, di abbattere gli inquinanti atmosferici in modo eco-compatibile decomponendoli e rendendoli inoffensivi per l’ambiente che ci circonda.
Questa tecnologia si racchiude in una semplice parola: fotocatalisi. La fotocatalisi è quel processo per cui alcuni solidi ossidano sostanze nocive fino alla loro totale riduzione attraverso il sole e la luce solare. Un mezzo estremamente efficace per migliorare la nostra qualità di vita.
Federchemicals ha quindi creato una gamma di formulati in sol-gel nanometrici a
base di biossido di titanio (TiO2) in soluzione acquosa applicabili ai più comuni materiali edili da costruzione in modo da creare un mix innovativo capace di combattere l’inquinamento rendendo le superfici rivestite delle SMART SURFACES.
L’applicazione del sol-gel permette alle nanomolecole di fissarsi perfettamente ai
supporti ancorandosi alle porosità e strutturandosi con esse; inoltre l’applicazione
di soluzioni acquose con contenuti di sostanze organiche volatili pari a 0 rende le
stesse non pericolose per l’uomo e per l’ambiente.
Smart surface
Una smart surface è essenzialmente una superficie attivata con nanotecnologie a base di biossido di titanio o nano-silice, la quale diventa a tutti gli effetti capace di essere reattiva e non più passiva nei confronti di molteplici sostanze.
L’applicazione di una soluzione nanotecnologica a base di biossido di titanio o in combinazione con biossido di silicio modifica a tutti gli effetti la superficie ricevente legandosi ad essa formando una struttura attiva mantenendo ove necessario (ad esempio nei supporti lapidei) caratteristiche basilari come traspirabilità al vapore acqueo ma funzionalizzando la stessa.
Campi di applicazione possibili
Antibatterico
- Ospedali, case di riposo ed enti pubblici
- Studi medici e dentisti, laboratori
- Sale di attesa
- Costruzioni ad alto accesso come aereporti e banche
AntiSmog
- Scuole ed ambienti pubblici anche in ambienti interni
- Facciate di costruzioni esposte a traffico
- Strade – Gallerie – Marciapiedi
- Parcheggi sotterranei
Autopulenti
- Pannelli solari
- Facciate di costruzioni in materiale naturale o ceramico
- Vetrate di alberghi, palazzi, costruzioni commerciali
Antiodore
- Officine meccaniche – aziende
- Industrie alimentari
- Smoking area – Uffici
- Aree adibite allo stoccaggio rifiuti
Antinebbia
- Hotel
- Strutture ricettive
- Aereoporti